Descrizione
Cacciucco alla livornese
Il tradizionale cacciucco alla livornese rimane quello di pesce al quale sono legate alcune leggende.
una dice che “un pescatore della zona, che era andato a pesca con la sua barca, fu improvvisamente colto da una tempesta ed affogò. Avendo lasciato la moglie e i figli nella miseria, per la fame i piccoli andarono al porto e chiesero ai pescatori del pesce per potersi nutrire. Ogni pescatore offrì del pesce ai bambini: chi un polpo, chi una un gambero, chi una seppia…”
Una seconda leggenda è forse più curiosa e più allegra.
“Un guardiano del faro al quale era vietato friggere il pesce con l’olio alimentare. Quest’ultimo, infatti, serviva ad alimentare la luce del faro e non poteva essere assolutamente “sprecato” per cucinare. Ecco, allora, che il guardiano fece di necessità virtù e s’inventò un modo per cucinare il pesce senza l’ausilio di questo ingrediente” ancora oggi infatti, la quantità di olio usata nella ricetta è rimasta bassissima.
Proponiamo un Vasetto RISERVA da 300gr.
Alle caratteristiche uniche della lavorazione tradizionale eseguita scrupolosamente a mano si aggiunge anche il confezionamento:
i filoni interi vengono ritagliati manualmente per essere sapientemente inseriti all’interno del vaso.
Questa linea è dedicata ad un consumatore abituale che, per uso familiare o professionale, ha esigenze di qualità e che può riconoscere nel prodotto i requisiti propri di un tonno di gran pregio.
Per soddisfare il crescente interesse dei consumatori verso prodotti sani e naturali, la nostra azienda propone Baccala alla livornese in confezione a lunga conservazione.
Ne deriva così un prodotto genuino, gustoso, dalle ottime qualità nutrizionali, particolarmente adatto a chi predilige un’alimentazione salutista, ai bambini o a quanti semplicemente amano un gusto intenso e ricercato.
Sughi di Mare prepara grandi ricette, con materie prime eccellenti, per conservarne tutti i sapori e gli aromi confezionandole a lunga scadenza. Partendo da questa idea prendiamo dal mare i migliori prodotti, li elaboriamo in ricette originali e li mettiamo in scatola, realizzando preparati ittici di qualità a lunga conservazione. La sterilizzazione diventa così non solo un metodo di conservazione ma una vera e propria tecnica di cucina, che consente di mantenere intatti profumi e aromi nel tempo senza ricorrere a conservanti e additivi chimici.
ALLERGENI: PESCE, MOLLUSCHI, SEDANO, CROSTACEI
Può contenere tracce di: FRUTTA A GUSCIO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.